Sant’ Agostino (St. Auguste / S. Agusto)
Litografia acquarellata a mano
Francia, metà del XIX secolo
Misure: cm 28 × 40,5
Editore: Impr. V. Turgis, Rue des Écoles, Parigi
Indicazione in lastra: “Prop. Vve Turgis, Rue des Écoles, Paris”
Descrizione
Bella tavola litografica di epoca romantica raffigurante Sant’Agostino d’Ippona, Dottore della Chiesa e uno dei più influenti padri del pensiero cristiano. Il santo è rappresentato in piedi su un piedistallo, in atto benedicente, con aureola luminosa attorno al capo e ricchi paramenti episcopali: piviale rosso con gallone dorato e mitra decorata. Nella mano destra regge il pastorale, simbolo della dignità vescovile. Ai suoi piedi, un gruppo di fedeli e penitenti è raffigurato in preghiera e contemplazione; sullo sfondo, un’architettura classicheggiante con archi e una croce su piedistallo rinforza il carattere monumentale della scena. L’immagine è acquarellata a mano con cura, con toni intensi e decorativi, particolarmente accesi nel rosso del manto e nel dorato delle bordature.
Contesto e attribuzione
La stampa proviene dai laboratori della Maison Turgis, attivissima a Parigi nella prima metà dell’Ottocento, nota per la produzione di tavole religiose devozionali e santini litografici a colori destinati al pubblico cattolico europeo, in particolare francese e italiano.
La dicitura bilingue St. Auguste / S. Agusto conferma la destinazione transnazionale della serie. Le tavole Turgis erano spesso distribuite in serie ordinate per santi o virtù cristiane, e vendute sia sciolte che rilegate in album.
Stato di conservazione
Esemplare ben conservato, margini completi, colori vividi, lieve brunitura uniforme del supporto coerente con l’epoca. Ottima leggibilità delle scritte e assenza di mancanze.