San Gonzalo de Amarante (São Gonçalo d’Amarante)
Litografia acquarellata a mano
Francia / Stati Uniti, seconda metà del XIX secolo
Misure: cm 28 × 40,5
Editore: V. Turgis & Fils, Paris – Rue des Écoles, 52
Distribuzione: New York, Barclay St. 41
Numero di tavola: 74
Descrizione
Suggestiva litografia ottocentesca a soggetto devozionale, raffigurante San Gonçalo d’Amarante, beato portoghese venerato in ambito domenicano e noto per i suoi miracoli legati al mare e alla predicazione. Il santo è rappresentato in piedi in abito domenicano bianco con mantello nero, mentre con la mano destra benedice o indica verso l’alto, e con la sinistra stringe un crocifisso.
Sul lato sinistro, sullo sfondo, una scena marina con una barca in pericolo tra le onde richiama il suo intervento miracoloso presso i naviganti. A destra, un tipico paesaggio portoghese con chiese e case di villaggio montano rievoca il suo legame con la città natale di Amarante. Ai suoi piedi, un libro rilegato e un flagello in corda, simboli della sua vita ascetica. La tavola è acquarellata con grande cura nei dettagli, in particolare nei panneggi dell’abito e nella resa atmosferica del paesaggio.
Contesto editoriale
L’opera proviene dalla medesima Maison Turgis, attiva tra Parigi e New York, specializzata nella stampa religiosa destinata a un pubblico cattolico internazionale. La doppia titolazione in spagnolo e portoghese — San Gonzalo de Amarante / São Gonçalo d’Amarante — riflette chiaramente la vocazione transnazionale e missionaria della produzione.
La numerazione “74” al centro inferiore indica l’appartenenza a una serie più ampia di santi e beati, destinata probabilmente a raccolte illustrate o esposizione devozionale.
Stato di conservazione
Foglio integro, con lievissima traccia di ingiallimento ai bordi e piccoli punti di ossidazione marginale. Colori vividi e uniforme resa dell’acquarello. Nessuna mancanza o piega visibile.