, , ,

Antonino Valsecchi – La Religion Vincitrice – In Genova, presso Felice Repetto in Canneto, 1776

250,00 

Esemplare genuino e ben conservato, con carte ampie e fresche, ben legato, minimi segni del tempo.

Antonino Valsecchi

La Religion Vincitrice

In Genova, presso Felice Repetto in Canneto, 1776

2 parti in un Volume in 8° (ca cm. 19 x 25,5), pagine XV, (3), 180 (prima parte) X, 241, (3) (seconda parte), ciascuna delle due parti a suo frontespizio. Legatura coeva in pieno cartonato marmorizzato, dorso muto. Minimi segni del tempo, ben legato, carte sane e marginose è Ottima copia.

Nota autore
Antonino Valsecchi (1708-1791) fu un autore e predicatore barnabita noto per la sua instancabile opera apologetica e oratoria nel corso del Settecento. Figura centrale nel panorama intellettuale cattolico italiano dell’epoca, si dedicò alla difesa della religione cristiana contro le derive del razionalismo e dell’illuminismo. La sua produzione si caratterizza per la forza polemica, il rigore argomentativo e l’ampio utilizzo di riferimenti dottrinali e patristici.

Nota all’opera
“La Religion Vincitrice” rappresenta uno dei capisaldi dell’attività polemica di Valsecchi. Articolata in due parti raccolte in un unico volume, l’opera si propone di dimostrare la superiorità razionale, morale e storica della religione cristiana di fronte agli attacchi dei filosofi moderni e ai dubbi degli scettici. I due frontespizi indipendenti suggeriscono un impianto organico e complementare, volto a ribadire — con stile oratorio e vigorosa argomentazione — l’efficacia della fede contro ogni errore e corruzione del pensiero. L’autore utilizza esempi storici e morali per affermare l’invincibilità della verità religiosa, in una visione che coniuga teologia, apologetica e tensione civile.

Nota didascalica
Volume in quarto (ca cm. 19 × 25,5), composto da XV, (3), 180 pp. per la prima parte e X, 241, (3) pp. per la seconda parte. Ogni sezione presenta un frontespizio autonomo. Legatura coeva in pieno cartonato marmorizzato, dorso muto. Esemplare genuino e ben conservato, con carte ampie e fresche, ben legato, minimi segni del tempo.

Torna in alto