, ,

Ste Marie Égyptienne reçoit le prix d’une humble pénitence, A Paris, chez de Poilly, fine 600

400,00 

Incisione su rame acquerellata a mano, pubblicata a Parigi presso l’editore de Poilly, rue St. Jacques “à la belle Image” (inizi XVIII secolo). Raffinata scena religiosa con Santa Maria Egiziaca che riceve l’Eucaristia da San Zosimo, accompagnata da angelo e cherubini. Stampa di gusto barocco, completa della dicitura editoriale originale. Esemplare ben conservato, coloritura vivace, margini integri.

Meno Quantità- Più quantità+

Santa Maria Egiziaca riceve il premio dell’umile penitenza

Titolo completo: Ste Marie Égyptienne reçoit le prix d’une humble pénitence
Tecnica: Incisione su rame (bulino o acquaforte), acquerellata a mano
Editore: Chez de Poilly, rue St. Jacques à la belle Image, Paris
Datazione: inizio XVIII secolo (ca. 1696)
Formato del foglio: ca. [23 x 32,5] cm
Stato di conservazione: Ottimo – margini integri, carta vergata compatta, coloritura vivace e ben conservata

Descrizione iconografica:

L’immagine rappresenta un episodio tratto dalla leggenda agiografica di Santa Maria Egiziaca, una peccatrice convertita alla vita eremitica nel deserto, simbolo di estrema penitenza e redenzione. In questa scena, la santa – inginocchiata, a seno scoperto e avvolta in un mantello rosso – riceve l’Eucaristia da San Zosimo, l’eremita che, secondo la Vita Sanctae Mariae Aegyptiacae, le avrebbe somministrato la comunione prima della morte. A destra della santa, un angelo la sostiene simbolicamente, mentre sullo sfondo tre testine cherubiche emergono tra le nuvole, in segno dell’approvazione divina. Il paesaggio roccioso e alberato completa la scena con una delicata ambientazione ascetica.

Il titolo in basso, in elegante corsivo inciso, recita:

“Ste Marie Égyptienne reçoit le prix d’une humble pénitence”
(“Santa Maria Egiziaca riceve il premio di un’umile penitenza”)

Sotto l’immagine, nella linea di margine, è stampata la dicitura editoriale:

“A Paris, chez de Poilly, rue St. Jacques à la belle Image”

Note storiche e bibliografiche:

L’incisione è riconducibile alla produzione devozionale francese tardo-barocca, caratterizzata da immagini religiose destinate alla meditazione personale o alla decorazione di piccoli altari domestici. L’editore Nicolas de Poilly (1626–1696) e i suoi successori pubblicarono numerosissime stampe religiose, molte delle quali ispirate a dipinti famosi, in particolare di scuola italiana.

Il motto “à la belle Image”, associato all’indirizzo in rue Saint-Jacques, era uno dei marchi tipografici più noti per la stampa religiosa a Parigi di fine XVII secolo.

Interesse collezionistico:

L’opera è un bellissimo esempio di stampa religiosa francese di epoca pre-rivoluzionaria, apprezzata per:

  • qualità tecnica dell’incisione
  • finezza della coloritura manuale
  • soggetto raro e altamente simbolico
  • presenza della firma editoriale originale (non rifilata)

Particolarmente adatta per collezioni di:

  • stampe devozionali del Grand Siècle
  • incisioni francesi fine 600
  • iconografia di sante penitenti

📜 Dichiarazione di autenticità

La presente stampa è un esemplare originale d’epoca, inciso su rame e colorato a mano, pubblicato a Parigi fine del XVII secolo presso l’editore de Poilly, come indicato dalla dicitura impressa al margine inferiore: “À Paris, chez de Poilly, rue St. Jacques à la belle Image”.

L’opera raffigura Santa Maria Egiziaca in una scena devozionale ispirata alla tradizione agiografica cristiana, secondo l’iconografia barocca francese. L’insieme di elementi stilistici, tecnici e tipografici (carta vergata, impaginazione, qualità dell’incisione e coloritura), conferma con chiarezza la sua autenticità e appartenenza alla produzione editoriale religiosa parigina tra il 1680 e il 1696. L’incisione non presenta rifilature né restauri evidenti, e si conserva in condizioni molto buone.