, , ,

Sebastian Münster. Veduta della città di Frankfurt an der Oder, Brandeburgo, Cosmographia, 1578

450,00 

Foglio originale tratto dalla Cosmographia di Münster (ed. tedesca, Basilea 1578). Testo introduttivo e veduta xilografica della città brandeburghese di Francoforte sull’Oder, con ponte sul fiume, chiese, edifici universitari e dettagli paesaggistici. Con titolo datato “Anno 1548”. Esemplare genuino e decorativo.

Sebastian Münster, veduta della città di Frankfurt an der Oder, Brandeburgo, Cosmographia, 1578

Titolo: Veduta della città di Frankfurt an der Oder, nel Brandeburgo
Autore: Sebastian Münster (1488–1552)
Opera di provenienza: Cosmographia, edizione tedesca, Basilea, Heinrich Petri, 1578
Tecnica: Xilografia
Formato del foglio: ca. [31,5 x 40,5] cm
Stato di conservazione: Buono, leggera traccia d’umidità al margine inferiore della veduta, incisione nitida

Descrizione:

Foglio originale cinquecentesco tratto dalla Cosmographia di Sebastian Münster, dedicato alla città tedesca di Francoforte sull’Oder, importante centro commerciale e universitario della regione del Brandeburgo.

Il recto reca un testo introduttivo in caratteri gotici che fornisce notizie storiche e istituzionali sulla città, citando date fondamentali (come il 1248 e il 1506, anno della fondazione dell’università) e menzionando personaggi illustri legati alla sua storia giuridica e accademica.

Il verso presenta una dettagliata veduta prospettica, con la città fortificata adagiata sul fiume Oder, attraversata da un ponte ligneo. Il titolo nella parte superiore recita:

“Die Statt Franckfurt an der Oder in Brandenburger Marck gelegen.”

Un lungo nastro araldico attraversa il cielo, riportando la scritta “Franckfurt an der Oder – Anno 1548”, anno in cui la città fu rappresentata. La scena mostra edifici religiosi (chiese di S. Nicola, S. Gertrude, S. Giorgio), torri, mercati e zone agricole circostanti. Il paesaggio è animato da barche, viandanti, figure al lavoro, e numerose legende identificano i principali punti di interesse, numerati in basso (A–M).

Contesto storico:

Francoforte sull’Oder fu uno dei più importanti centri culturali dell’area nord-orientale del Sacro Romano Impero. La sua università (Viadrina), fondata nel 1506, la rese un punto di riferimento per il diritto, la teologia e le scienze. Münster include la città nella sua Cosmographia per l’importanza strategica e intellettuale che aveva raggiunto già nel primo Cinquecento.

La veduta qui presentata è uno dei primi esempi di rappresentazione topografica dell’area del Brandeburgo.

Interesse collezionistico:

Esemplare di particolare interesse per appassionati e studiosi di:

  • cartografia storica e iconografia urbana
  • città universitarie dell’Europa centrale
  • storia della Germania orientale
  • xilografie del Rinascimento

📜 Dichiarazione bibliografica per i fogli di Sebastian Münster

Il presente foglio (folio), illustrato è un esemplare originale dedicato alla città di Frankfurt an der Oder nel Brandeburgo e appartiene  alla celebre Cosmographia di Sebastian Münster, opera geografica e storica stampata in numerose edizioni nel XVI secolo.
Il foglio in oggetto proviene dall’edizione in lingua tedesca pubblicata a Basilea nel 1578 presso l’editore Heinrich Petri, confermata dalla lingua del testo, dal tipo di carta e dalle xilografie identiche a quelle documentate in tale edizione.
La veduta topografica, incisa su legno, è stampata al verso di un frontespizio o di un’introduzione dedicata alla città raffigurata, secondo la struttura tipica dell’opera. Si tratta di foglio originale, autentico e completo, non rifilato né restaurato, corrispondente pienamente alle caratteristiche bibliografiche delle edizioni di Basilea di fine Cinquecento.

 

Torna in alto