Saint Louis, Roi de France
Titolo completo: S. Louis Roy de France
Tecnica: Incisione su rame, acquerellata a mano
Editore: Chez Bonmart, rue St. Jacques au Coq, Paris
Datazione: ca. 1730
Formato del foglio: ca. [23,5 x 32,5] cm
Stato di conservazione: Eccellente – carta vergata integra, coloritura vivace, margini completi e dicitura editoriale ben leggibile
Descrizione:
Stampa a carattere agiografico e didattico, raffigurante San Luigi IX (1214–1270), re di Francia canonizzato nel 1297 da Bonifacio VIII. L’incisione mostra il sovrano in abito regale blu e rosso, con il manto bordato di pelliccia, aureola radiante e corona sul capo. Con gesto solenne porge una corona d’alloro sopra un altare coperto da un drappo azzurro con stemma reale. Alle sue spalle si scorge un edificio gotico (verosimilmente la Sainte-Chapelle di Parigi), simbolo della sua devozione e del suo patrocinio all’architettura sacra.
Sotto l’immagine, il testo agiografico in francese riporta:
“Étoit le IX de ce nom, et naquit en 1215 du Roy Louïs VIII, et de Blanche de Castille. […] mourut le 25 Août 1270 devant Thunis en Afrique, où il combattoit encor pour la religion. Le Pape Boniface le canonisa en 1297.”
La dicitura al margine inferiore della lastra recita:
“Chez Bonmart, rue St. Jacques au Coq – Avec privil.”
Contesto storico-editoriale:
Questa stampa appartiene alla produzione parigina a stampa devozionale del primo Settecento, destinata a un pubblico borghese e religioso. Editori come Bonmart, attivi nella celebre rue Saint-Jacques, diffusero numerose immagini sacre, spesso colorate a mano e tratte da modelli pittorici, che univano valore decorativo e funzione edificante.
San Luigi, unico re di Francia canonizzato, fu figura di riferimento nella monarchia francese e modello di sovrano cristiano e crociato.
Interesse collezionistico. Stampa di grande fascino per:
- soggetto regale e santo
- coloritura minuziosa e ben conservata
- cornice architettonica e ambientazione simbolica
- dicitura editoriale completa e leggibile, non rifilata
📜 Dichiarazione di autenticità
La presente incisione è un esemplare originale settecentesco, inciso su rame e colorato a mano, pubblicato a Parigi ca. 1730 presso l’editore Bonmart, come attestato dalla dicitura al margine inferiore: “Chez Bonmart, rue St. Jacques au Coq – Avec privil.” Il soggetto raffigura San Luigi IX, re di Francia, in un contesto iconografico e simbolico coerente con la produzione a stampa devozionale francese del primo Settecento. L’autenticità è confermata da carta vergata coeva, incisione nitida, coloritura d’epoca e presenza integra delle iscrizioni editoriali. L’opera si presenta in ottime condizioni conservative, senza rifilature o restauri evidenti.