La Sacra Bibbia. Edizione integrale illustrata con le miniature de LA BIBLE DE SENS del Secolo XIV e la riproduzione della Historia del Nuovo Testamento miniata da Cristoforo De Predis nel 1476
Cinisello Balsamo (Milano), Edizioni Paoline – Editrice SAIE, 1985
Opera in 3 volumi in folio (ca cm. 30,5 x 22), pagine XXVIII, 614 – VI, (2), 604, (4) – VIII, 495, (5). Legatura a cura della Legatura Parella, ogni volume è foderato con skivertex full chagriné marrone, titolo e volume dorati su dorso liscio decorati con filetti e ferri dorati, copertine decorate con grandi ghirlande dorate, tutti i bordi dorati, ogni volume ha il suo astuccio di cartone dell’editore interamente rivestito di skivertex marrone. Edizione integrale illustrata con 360 miniature de La Bible de Sens del secolo XIV, e la riproduzione della Historia del Nuovo Testamento miniata da Cristoforo de Predis nel 1476 per gentile concessione della Biblioteca Reale di Torino. Condizioni perfette.
✦ Opera
La Sacra Bibbia
Edizione integrale in tre volumi, illustrata con miniature della Bible de Sens (sec. XIV) e riproduzione della Historia del Nuovo Testamento miniata da Cristoforo de Predis (1476).
✦ Edizione
Torino, Edizioni Paoline – Editrice SAIE, 1985
Opera in 3 volumi in folio (cm 30,5 × 22), vol. I: pp. XXVIII, 614; vol. II: pp. VI, (2), 604, (4); vol. III: pp. VIII, 495, (5).
Stampata su carta vergellata, arricchita da 360 miniature a colori, con apparato critico e note ai testi. Coordinamento editoriale a cura di Lamberto Schiatti; traduzioni dell’Antico Testamento a cura di P. Eusebio Tintori, del Nuovo Testamento su nuova versione dai testi originali.
✦ Contesto storico-editoriale
Questa sontuosa edizione riflette la grande tradizione biblica illustrata, coniugando la filologia moderna a un’impostazione estetica ispirata ai codici miniati medievali. Le miniature provengono da due capolavori della miniatura gotica e rinascimentale: la Bible de Sens, di provenienza francese (XIV sec.), e la Historia del Nuovo Testamento miniata da Cristoforo de Predis, celebre miniatore lombardo, autore anche delle illustrazioni per i testi di Galeazzo Maria Sforza.
✦ Elementi bibliografici e collezionistici rilevanti
Legatura di gran pregio a cura della Legatoria Parella: skivertex marrone pieno, titoli e filetti dorati al dorso liscio, copertine incorniciate da eleganti fregi dorati, tagli dorati su tutti i lati. Ogni volume conservato nel suo astuccio editoriale coordinato. Condizione eccellente, da collezione. L’apparato illustrativo, con le miniature riprodotte a colori, costituisce una delle più alte espressioni della grafica biblica del secondo Novecento.