Octave Aubry
Le Roman de Napoleon 39 bois originaux de Valentin Le Campion
Paris, Artheme Fayard & C. Editeurs, Novembre 1936
Volume in 8° (18,5 x 24); pagine 143, (1), presenti 39 incisioni su legno originali di Valentin Le Campion. Appartenente alla collana “Le livre de Demain”, testo in francese. Prima edizione nella sua brossura editoriale in cartoncino leggero giallo con titoli ed illustrazione al piatto superiore e al dorso. Minimi segni del tempo è ottima copia da collezione.
In questo elegante volume pubblicato a Parigi nel novembre del 1936, lo scrittore e storico Octave Aubry (1881–1946) propone un vivace ritratto narrativo di Napoleone Bonaparte, tra racconto romanzato e biografia storica. Le Roman de Napoléon è un’opera che intende avvicinare il grande pubblico alla figura dell’Imperatore attraverso uno stile scorrevole, accessibile ma rigoroso, tipico della produzione divulgativa di Aubry, autore di numerose opere dedicate al periodo napoleonico.
Il volume è arricchito da 39 incisioni su legno originali di Valentin Le Campion (1906–1957), artista franco-britannico attivo tra Francia e Inghilterra, noto per il suo stile sobrio ed espressivo. I suoi bois gravés, realizzati appositamente per questa edizione, accompagnano il testo con finezza, conferendo al volume un valore artistico oltre che letterario.
L’opera fa parte della celebre collana “Le Livre de Demain” diretta da Henri Béraud e pubblicata dall’editore Arthème Fayard, iniziata nel 1923 e destinata a rendere accessibili al grande pubblico testi letterari, storici e filosofici di rilievo, spesso accompagnati da illustrazioni originali. Caratterizzata da un formato economico ma curato, la collana si proponeva di essere il “libro del domani” per una nuova generazione di lettori colti e popolari insieme.