, , , , ,

Milano 70/70 Un secolo d’arte dall’Unità al 1914 Volume 1° Museo Poldi Pezzoli

50,00 

Catalogo della mostra con ricco apparato critico e iconografico, dizionario biografico degli artisti, e illustrazioni pubblicitarie originali in coda al volume.

COD: Sdt 1236 Categorie: , , , , , Tag:

AA. VV.
Milano 70/70 Un secolo d’arte dall’Unità al 1914 Volume 1° Museo Poldi Pezzoli – Catalogo della Mostra. Completato da un Dizionario biografico degli artisti

Milano, Museo Poldi Pezzoli, 1970

Volume in 4°: (cm. 28,7 x 21,5), pagg.189, (3) + 74 pagine di pubblicità in bianco e nero e a colori, (4). Legatura in cartonato pesante bianco con titoli al piatto e al dorso, completo della sua sopraccoperta illustrata a colori. Opera interessante non solo per la rassegna d’arte ma anche perché presenta un catalogo della pubblicità dell’epoca. Ottima copia da collezione.

Volume 1° – Museo Poldi Pezzoli
Catalogo della mostra (Milano, Museo Poldi Pezzoli, 1970)
Con Dizionario biografico degli artisti
Illustrato con tavole e immagini pubblicitarie d’epoca

✦ L’opera

Primo volume del grande progetto espositivo e editoriale “Milano 70/70”, ideato per celebrare un secolo di produzione artistica e culturale nella Milano postunitaria, con particolare attenzione al periodo 1861–1914.

La mostra, allestita nel 1970 presso il prestigioso Museo Poldi Pezzoli, intendeva raccontare l’evoluzione dell’arte milanese in un’epoca cruciale di trasformazioni sociali, civili e stilistiche, intrecciando la narrazione artistica con il contesto urbano e industriale.

✦ Contenuto

Il volume offre una panoramica storica e critica sulle principali scuole, correnti, e protagonisti dell’arte milanese dal tardo Ottocento alla vigilia della Grande Guerra.
Ampio spazio è dedicato alla pittura, alla scultura e alle arti applicate, con contributi di storici dell’arte, conservatori e studiosi, e un ricco corredo di immagini.

Completa il volume un dizionario biografico degli artisti esposti, che rappresenta una risorsa utile anche per studiosi, collezionisti e bibliografi.

✦ Apparato iconografico

Il catalogo è corredato da numerose tavole in bianco e nero e a colori, tra cui riproduzioni di opere esposte, dettagli architettonici, e – elemento di grande interesse documentario – una serie di illustrazioni di pubblicità originali d’epoca, selezionate per restituire il clima visivo e culturale del periodo.

Torna in alto