Hartmann Schedel, Liber Chronicarum, 1493 – Folio CIX
Titolo: Folio CIX (ritratti di imperatori romani, santi vescovi e San Giovanni evangelista in visione)
Autore: Hartmann Schedel (1440–1514)
Opera: Liber Chronicarum (Schedel’sche Weltchronik)
Edizione: Latina
Luogo di stampa: Norimberga
Stampatore: Anton Koberger
Anno di pubblicazione: 1493
Tecnica: Xilografia su carta vergata con coloritura a mano
Formato del foglio (folio): ca. [29 x 43] cm
Stato di conservazione: Eccellente: margini integri, colori brillanti, carta compatta e non rifilata
Descrizione:
Folio originale (CIX) tratto dalla Cronaca di Norimberga di Hartmann Schedel, contenente numerose figure storiche e religiose, con testo in latino distribuito su due colonne, rubricature e xilografie miniate a mano.
Recto (CIX):
- Intitolato Linea Imperatorum, raffigura una sequenza di imperatori romani della dinastia flavia e adottiva: – Titus – Domitianus – Nerva – Traianus
- Ogni figura è contenuta in un riquadro e abbigliata con attributi imperiali (scettro, globo, corazza). I ritratti sono colorati con grande vivacità.
- Il testo racconta le gesta degli imperatori citati, inclusi episodi come la distruzione del Tempio di Gerusalemme o l’amministrazione di giustizia sotto Traiano.
Verso:
- In alto, ritratti colorati dei santi Timotheus, Dionysius, Hieronymus e altri padri della Chiesa.
- In basso, una magnifica xilografia a colori rappresenta san Giovanni apostolo ed evangelista, seduto in un paesaggio boschivo, intento a scrivere mentre riceve una visione dall’alto. Il santo è accompagnato dal suo attributo iconografico: l’aquila, simbolo della sua ispirazione divina.
Contesto storico-editoriale:
Questo foglio evidenzia l’eccezionale varietà tematica della Cronaca di Norimberga: dalla storia imperiale romana alla santità cristiana, con un’impostazione enciclopedica e visuale innovativa per l’epoca. Le xilografie sono attribuite alla bottega di Michael Wolgemut e Wilhelm Pleydenwurff, e alcune furono probabilmente ritoccate dal giovane Albrecht Dürer.
Interesse collezionistico: Folio di grande impatto per:
- la ricchezza iconografica, con ben 9 figure illustrate
- la presenza congiunta di imperatori e santi
- la scena finale di san Giovanni evangelista, tra le più suggestive dell’intera opera
📜 Dichiarazione bibliografica per i fogli di Hartmann Schedel
Il presente foglio (folio), illustrato su entrambe le facciate con testo in latino e xilografie colorate a mano, è un esemplare originale tratto dal Liber Chronicarum di Hartmann Schedel, noto come Cronaca di Norimberga.
L’opera fu stampata a Norimberga da Anton Koberger nel 1493, in due edizioni distinte (una in latino, una in tedesco). Il foglio qui presentato, per caratteristiche tipografiche, qualità della carta, nitidezza delle xilografie, proporzioni del testo e impaginazione, è da attribuirsi con certezza all’edizione latina originale del 1493.
Si esclude la provenienza dall’edizione posteriore non autorizzata stampata a Lione nel 1497, la quale presenta impaginazione compressa, incisioni semplificate e carta di minor qualità.