Barzini Luigi
La Metà del Mondo vista da un’automobile. Da Pechino a Parigi in sessanta giorni.
Milano Ulrico Hoepli Editore, 1924
Volume in 8° (16,5 x 24); pagine XXIX, (3), 523, (1), completo delle sue 126 illustrazioni originali, 13 tavole ed una carta geografica più volte ripiegata a descrivere l’itinerario, presenti firme possesso al piatto superiore e al frontespizio. Introduzione del Principe Scipione Borghese. Brossura editoriale in cartoncino leggero rosa antico illustrato da fotoincisione a colori al piatto superiore, autore e titoli stampati al piatto superiore e al dorso. Minimi segni del tempo, belle barbe, carte interne senza fioriture, dorso completo e sano, ottima copia da collezione.
Luigi Barzini Sr., celebre giornalista e scrittore, è l’autore di “La metà del mondo vista da un’automobile. Da Pechino a Parigi in sessanta giorni”, pubblicato nel 1924 dalla casa editrice Hoepli, Milano. L’opera è il resoconto dell’epico Raid Pechino-Parigi del 1907, una delle prime competizioni automobilistiche di lunga distanza, organizzata dal quotidiano francese Le Matin.
Barzini partecipò all’impresa come inviato speciale a bordo della Itala 35/45 HP, guidata dal principe Scipione Borghese, che vinse la gara con un netto vantaggio sugli altri concorrenti. Il libro combina la narrazione avventurosa del viaggio con osservazioni etnografiche e geografiche, offrendo un affascinante spaccato del mondo dell’epoca.