,

John Galsworthy – Un Devoniano (A Man of Devon) – Milano, Edizioni “Corbaccio”, 1928

35,00 

Prima edizione italiana di Un Devoniano di John Galsworthy, con prefazione di Gian Daulì e traduzione di Aldo Traverso. Brossura originale con alette, collana Opere complete Corbaccio. Esemplare ben conservato, raro in questa forma.

COD: Sdt 1305 Categorie: , Tag: ,

John Galsworthy

Un Devoniano (A Man of Devon)

Milano, Edizioni “Corbaccio”, 1928

Volume in 8° (13,5 x 19,5 cm.), pagine 275, (5), PRIMA EDIZIONE ITALIANA. Prefazione di Gian Daulì. Traduzione dall’Inglese di Aldo Traverso. Appartiene alla Collana Opere complete di John Galsworthy a cura di Gian Dauli (N. 4). Brossura editoriale con alette color paglierino, titoli in rosso e nero al piatto superiore. Minimi segni del tempo, condizioni di buono.

✦ L’AUTORE

John Galsworthy (Kingston upon Thames, 1867 – Londra, 1933) fu uno degli scrittori inglesi più rappresentativi della narrativa eduardiana. Avvocato di formazione, divenne celebre come romanziere e drammaturgo, noto per la sua prosa sobria, etica e profondamente attenta alla società. È universalmente ricordato per The Forsyte Saga (1906–1921), monumentale affresco della borghesia inglese. Premio Nobel per la Letteratura nel 1932, Galsworthy è apprezzato per il suo stile realistico e il sottile impegno morale. Le sue opere sono spesso centrate sul conflitto tra tradizione e progresso, classe e coscienza individuale.

✦ L’OPERA

Un Devoniano (A Man of Devon) è una raccolta di racconti pubblicata originariamente nel 1901, una delle prime prove narrative di Galsworthy. I racconti sono ambientati nel Devonshire, terra natale dell’autore, e costituiscono un esempio raffinato di narrativa psicologica e di osservazione sociale. Il tono è intimo e paesaggistico, venato da un lirismo controllato che anticipa le tensioni interiori e morali della sua produzione successiva. L’opera è poco comune rispetto ai titoli più noti e rappresenta un’importante testimonianza delle radici stilistiche e tematiche dell’autore.

✦ L’EDIZIONE

Stampata nel 1928 dalle Edizioni Corbaccio di Milano, all’interno della collana “Opere complete di John Galsworthy” a cura di Gian Daulì, importante traduttore e promotore della letteratura anglosassone in Italia.

  • Volume n. 4 della collana,
  • Prefazione a firma di Gian Daulì,
  • Traduzione di Aldo Traverso,
  • Brossura originale con alette, su carta paglierino con titoli stampati in rosso e nero.

Questa collana fu tra le prime a proporre in versione sistematica e filologicamente curata l’opera completa di Galsworthy per il pubblico italiano, in un momento in cui la letteratura anglosassone stava conoscendo una nuova fortuna editoriale.

✦ ELEMENTI BIBLIOGRAFICI E COLLEZIONISTICI RILEVANTI

  • Prima edizione italiana di A Man of Devon in questa traduzione.
  • Parte della collana completa italiana delle opere di Galsworthy, curata da una figura autorevole del tempo.
  • Brossura originale ben conservata, con alette, elemento spesso fragile e mancante.
  • Interessante per collezionisti di letteratura inglese, premi Nobel, editoria italiana tra le due guerre.
  • Relativamente rara a trovarsi in buone condizioni, soprattutto completa della copertina originale.
Torna in alto