, , ,

Opus Antonii Giorgetti incisione di Arnold van Westerhout – 1675–1690

450,00 

Incisione su rame realizzata da Arnold van Westerhout su modello della statua barocca di Antonio Giorgetti per Ponte Sant’Angelo. L’angelo sorregge la lancia della Passione. Firma in lastra. Bella prova settecentesca su carta vergata con margini completi.

Opus Antonii Giorgetti incisione di Arnold van Westerhout – 1675–1690

Titolo (non inciso ma identificabile): Angelo con la Lancia
Soggetto: Angelo in piedi con lancia della Passione
Tecnica: Incisione su rame (bulino)
Scultore: Antonio Giorgetti (1629–1669)
Incisore: Arnold van Westerhout (firmato: Arnoldus V. W. f.)
Datazione: ca. 1675–1690
Formato del foglio: ca. [43,5 x30] cm
Stato di conservazione: Molto buono – minime fioriture, bordo integro.

Descrizione:

Incisione di grande qualità che rappresenta uno degli Angeli con i simboli della Passione, parte del celebre ciclo scultoreo voluto da papa Clemente IX per il Ponte Sant’Angelo a Roma, su progetto di Gian Lorenzo Bernini e con la collaborazione di vari artisti. L’angelo è raffigurato a figura intera, stante su nube, con volto espressivo e gestualità dinamica. Sorregge con grazia la lancia che trafisse il costato di Cristo. Ai piedi è incisa la scritta:

OPUS ANTONII GIORGETTI a riconoscere la paternità della scultura originale. In basso a sinistra, la firma dell’incisore: Arnoldus V. W. f. (fecit, cioè “ha inciso”) Si tratta del fiammingo Arnold van Westerhout (1651–1725), attivo a Roma e noto per le sue incisioni da opere barocche.

Contesto storico-artistico:

Il gruppo degli angeli con gli strumenti della Passione è uno dei vertici della scultura barocca romana. Ispirato da Bernini e realizzato tra il 1667 e il 1671, ogni angelo portava un arma Christi. Le statue furono riprodotte in incisione da diversi artisti, tra cui Westerhout, per diffonderne l’immagine nei circuiti devoti ed europei. Questa stampa fa parte della serie pubblicata probabilmente a Roma negli anni ’70 del Seicento, su incarico papale o editoriale.

Interesse collezionistico:

  • Incisione barocca romana di soggetto sacro, con altissimo valore storico
  • Collegamento diretto a Bernini e alla scultura romana del Seicento
  • Firma di Arnold van Westerhout, incisore prestigioso
  • Foglio ben conservato e marginato

📜 Dichiarazione di autenticità

L’opera presentata è un foglio originale inciso nel XVII secolo a Roma, eseguito da Arnold van Westerhout (Arnoldus V. W. f.) su modello scultoreo di Antonio Giorgetti (Opus Antonii Giorgetti), allievo di Gian Lorenzo Bernini. Rappresenta uno degli angeli della Passione realizzati per il Ponte Sant’Angelo sotto papa Clemente IX, ed è parte di una serie di incisioni documentarie e devozionali. Il foglio si conserva in ottimo stato, stampato su carta vergata coeva, e risponde ai criteri di autenticità tipografica e iconografica delle tirature editoriali romane del secondo Seicento.

Torna in alto