Fra Bonvesino Dalla Riva
Le Meraviglie di Milano
Milano, Casa Editrice L. F. Cogliati, 1921
Volume in 16° (cm. 11,5 x 17) pagine LXII, 95, (1), frontespizio figurato ad imitazione delle marche tipografiche cinquecentesche, appartiene (N.3) alla Collana “Scrittori Milanesi”, opuscolo intonso, particolarmente raro. Il Bonvesino, frate dell’ordine degli Umiliati scrisse quest’opera tra 1288 ed il 1289; è la prima opera ove viene descritta Milano con criterio sistematico (il numero delle botteghe, di forni e di maniscalchi, la quantità ed i tipi di vini prodotti, l’agricoltura, la pesca, le abitudini dei milanesi nell’alimentazione, infine la parte spirituale ed i fatti curiosi, come il furto dei tre corpi dei Re Magi da parte del vescovo di Colonia). Traduzione dal testo latino con introduzione e commento del Dott. Ettore Verga. Brossura editoriale in cartonato foderato da carta con motivi alla Remondini, titolo stampato su rettangolo di carta incollato al piatto superiore entro elegante cornice. Di rara reperibilità, esemplare intonso in ottimo stato. Minimi segni del tempo, è ottima copia.