, ,

Allegoria femminile con flagello e figura infantile Giacomo Giovannini (1667–1717)

280,00 

Incisione originale del tardo XVII – inizio XVIII secolo, eseguita da Giacomo Giovannini su invenzione e dipinto di Ludovico Carracci.

COD: Sdt 1290 Categorie: , , Tag: ,

Allegoria femminile con flagello e figura infantile Giacomo Giovannini (1667–1717)

Autore dell’invenzione: Ludovico Carracci (1555–1619)
Incisore: Giacomo Giovannini (1667–1717)
Tecnica: Acquaforte su carta vergellata
Dimensioni foglio: ca. 46 × 31 cm
Luogo e data: Bologna, fine XVII – inizi XVIII secolo

Descrizione:
La stampa raffigura una figura femminile al centro della composizione, con una veste fluttuante e una corona radiata sul capo, nell’atto di brandire un flagello. Alle sue spalle un giovane nudo, probabilmente simbolo dell’anima innocente o di un putto allegorico, la trattiene per le vesti. La scena si svolge in un paesaggio roccioso, dal forte impianto teatrale, con dinamismo barocco accentuato dalla resa dei panneggi e dal movimento compositivo. In basso, sulla lastra, si leggono le diciture: “Lod. Caracci inu. e dipin.” e “Giac: Giovannini del. e scol.”.

Stato conservativo:
Esemplare ben conservato, margini ampi e visibile traccia del segno di lastra. Carta vergellata con naturale ossidazione compatibile con l’epoca.

Dichiarazione di autenticità
Si certifica che la stampa in oggetto è un’incisione originale del tardo XVII – inizio XVIII secolo, eseguita da Giacomo Giovannini su invenzione e dipinto di Ludovico Carracci. L’opera è coeva alla tiratura ed è stata realizzata secondo la prassi incisoria dell’epoca. Si tratta di un foglio autentico, non una ristampa o riproduzione moderna.

Torna in alto