Albertus Cherubini, incisa da Pequegnot prima metà del XIX secolo
Incisore:
Pequegnot sc.
Editore / Stampatore:
Pierron, imp. rue Mouffetard 85, Parigi
Datazione:
Prima metà del XIX secolo (probabile)
Tecnica:
Acquaforte e bulino su carta vergellata, con margini editoriali intonsi.
Dimensioni foglio:
mm 475 × 310 ca.
Dimensioni lastra:
mm 312 × 475 ca.
Descrizione:
Elegante incisione decorativa raffigurante una figura alata femminile in posa slanciata, ispirata a modelli ornamentali neobarocchi. Il personaggio, identificabile con un genio alato o una personificazione allegorica, è ritratto in piedi su una base monumentale ornata da volute, mascheroni e ghirlande di fiori, impugnando un cerchio avvolto da nastri e motivi vegetali che si snodano nello spazio, a creare un dinamismo lineare e arioso. La composizione è firmata in basso a sinistra “Albertus Cherubini” e incisa da Pequegnot, autore noto per soggetti ornamentali e allegorici in stile rocaille e barocchetto, qui reinterpretati secondo il gusto revivalistico tipico del primo Ottocento francese. La stampa presenta la numerazione “16” e l’indirizzo “r. Mouffetard 85”, che colloca la tiratura presso la stamperia Pierron, attiva a Parigi nella prima metà del XIX secolo.
Dichiarazione di autenticità
Si certifica che la presente incisione dal titolo Albertus Cherubini, incisa da Pequegnot e stampata presso Pierron a Parigi, è un originale d’epoca, realizzato a stampa calcografica su carta vergellata. Il foglio è autentico e coevo alla datazione indicata (prima metà del XIX secolo) e non presenta riproduzioni moderne, ristampe o interventi posteriori.