, ,

Charles XII, roi de Suède – Incisione storica, Parigi ca. 1700

350,00 

Incisione su rame acquerellata a mano, edita a Parigi da Jean Mariette, rue St. Jacques “aux Colonnes d’Hercule”. Ritratto celebrativo di Carlo XII di Svezia dopo la vittoria di Narva (1700). Testo descrittivo inciso e dicitura editoriale completa con privilegio reale. Esemplare ben conservato, coloritura vivace.

Carlo XII re di Svezia

Titolo completo: Charles douzième Roy de Suede
Tecnica: Incisione su rame, acquerellata a mano
Editore: Chez I. Mariette, rue St. Jacques, “aux Colonnes d’Hercule”, Paris
Datazione: ca. 1700–1720
Formato del foglio: ca. [24 x 32,5] cm
Stato di conservazione: Ottimo – carta vergata, coloritura fresca, margini completi, senza restauri

Descrizione:

Incisione francese di carattere storico e propagandistico, raffigurante il giovane Carlo XII di Svezia in armatura da parata, con grande mantello rosso decorato, spada sguainata e gesto di comando. Sullo sfondo si intravedono truppe in manovra, navi e un paesaggio montuoso che allude probabilmente alle campagne militari del sovrano durante la Grande Guerra del Nord.

Sotto l’immagine, in elegante corsivo inciso, si legge:

Charles douzième Roy de Suede
Fils de Charles XI, Roy de Suede, et d’Ulrique Eleonor Princesse de Danemark, est né le 27 juin 1682, et a remporté une celebre victoire sur les Moscovites le 30 novembre en 1700.

Il testo celebra la vittoria di Narva del 1700, in cui Carlo XII sconfisse l’esercito russo nonostante l’inferiorità numerica, evento che consolidò la sua fama europea.

La dicitura editoriale al margine inferiore riporta:

À Paris chez I. Mariette, rue St Jacques Colonnes d’Hercules avec privilege du Roi

L’indicazione del privilegio reale conferma la diffusione legittima e ufficiale dell’opera in ambiente francese.

Contesto storico-editoriale:

Jean Mariette (1660–1742) fu uno dei più noti editori e mercanti di stampe parigini del primo Settecento, noto per la qualità delle sue incisioni storiche, geografiche e religiose. Le sue stampe, spesso destinate a un pubblico colto e internazionale, documentavano personaggi celebri e fatti d’armi contemporanei. L’incisione di Carlo XII appartiene probabilmente a una serie di ritratti di sovrani europei pubblicati negli anni immediatamente successivi al 1700.

Interesse collezionistico:

Questa stampa si distingue per:

  • la raffinata resa del personaggio in armatura cerimoniale
  • la coloritura accurata e decorativa
  • la presenza della dicitura editoriale completa e con privilegio reale
  • il soggetto legato a uno degli episodi militari più celebri della storia svedese

È particolarmente indicata per:

  • collezioni di ritratti sovrani e militari
  • iconografia barocca europea
  • storia della Svezia e delle guerre nordiche

📜 Dichiarazione di autenticità

La presente incisione è un esemplare originale d’epoca, realizzato a bulino o acquaforte su rame e colorato a mano, pubblicato a Parigi tra il 1700 e il 1720 presso l’editore Jean Mariette, come attestato dalla dicitura stampata al margine inferiore:
“À Paris, chez I. Mariette, rue St Jacques Colonnes d’Hercules avec privilege du Roi.” L’opera raffigura Carlo XII di Svezia in veste trionfale e celebra la sua vittoria contro i Moscoviti nel 1700. L’autenticità è confermata da caratteristiche materiali e stilistiche: incisione su carta vergata, inchiostrazione netta, margini completi, coloritura a mano coerente con le tecniche editoriali del primo Settecento. L’incisione si presenta in ottimo stato di conservazione e risulta conforme alle edizioni storiche originali pubblicate da Mariette con privilegio reale.

Torna in alto